MusicFlex
  • Home
  • Chi Siamo
    • Componenti
      • Federica Ferretti
      • Simona Di Martino
      • Vittorio Tauro
      • Paride Carachino
      • Marco Digiacomo
    • PizzicaMI
  • Concerti
  • Media
  • Matrimoni
  • Danze
    • Corsi di Pizzica
  • Contatti
  • Media Kit
Extra Menu

Simona
Di Martino

Chitarra classica, voce

Simona Di Martino

Biografia

Intraprende lo studio della chitarra classica presso il Liceo Pedagogico-Musicale "G.Verga" di Modica (RG) diplomandosi nel 2011 sotto la guida del M° Salvatore Daniele Pidone. Nello stesso anno si laurea in Scienze della Comunicazione dei Beni Culturali presso l'Università degli studi di Catania, con una tesi sulla “Traviata” di Giuseppe Verdi. Ha frequentato corsi di tecnica e interpretazione chitarristica con i Maestri Mauro Storti, Alirio Diaz, Senio Diaz, Maria Vittoria Jedlowski, e di chitarra flamenca col M° Carlos Pacheco Torres. Si aggiudica il primo e secondo premio alla V, VI e VII edizione del concorso nazionale “Alfio Pulvirenti” di Comiso. Fanno parte della sua formazione corsi di musico-terapia, cantautorato, body-percussion, teatro e baile flamenco.

Trasferitasi a Milano, frequenta il biennio in Musicologia presso il Conservatorio "G.Verdi" e alterna gli studi a una continua attività didattica in diverse scuole di Milano e provincia. Attualmente è docente di chitarra classica presso l'Accademia musicale “Stabat Mater” di Rho e di educazione musicale presso gli IC “Aldo Moro” di Varedo e “G.Rodari” di Desio.

È stata redattrice e caposervizio del settimanale online Telegiornaliste.com, dedicandosi in particolare alle donne nel mondo della musica. Ha collaborato con le Edizioni musicali "Pian&Forte", al Festival Internazionale "MiTo Settembre Musica" e alla mostra su Giuseppe Verdi "La mano, l'errore, il trionfo" presso il Conservatorio di Milano. Nel 2013 frequenta il corso di Critica e giornalismo musicale promosso dal "Festival Mozart" di Rovereto (TN), ottenendo una borsa di studio e la pubblicazione di alcuni suoi articoli sul quotidiano L'Adige.

A Milano ha modo di frequentare gli ambienti della musica popolare, collaborando saltuariamente con diversi musicisti e formazioni. È stata componente dell'orchestra a plettro “Amici del mandolino” di Milano. Dal 2012 si dedica allo studio della musica antica con l'Ensemble vocale Harmonia Cordis, di cui è componente nel ruolo di contralto.

Dal 2018 è componente del gruppo Ascanti in qualità di cantante e chitarrista.

Dati Generici

  • Nome: Simona Di Martino
  • Strumenti: Chitarra classica, voce
  • Città d'origine: Pozzallo (RG)
  • Classe: 1987
  • Negli Ascanti dal: 2018

Contatti

Per qualsiasi info puoi contattarci ai seguenti recapiti:

+39 346 72 99 349 - Marco

info@ascanti.it

Largo Pontida 14, Vimercate (MB)

Collegamenti rapidi

  • Chi Siamo
  • Concerti
  • Matrimoni
  • Media Kit
  • Contatti

Prossime date

Liber Folk Festival 2022
Arrembanda 2022 Inveruno
Festa Patronale Rho 2022

Sito sviluppato da PuteaWeb - Privacy Policy - Cookie Policy

logo

Per qualsiasi info puoi contattarci ai seguenti recapiti:

(+39) 346 72 99 349 - Marco

info@ascanti.it

Largo Pontida 14, Vimercate (MB)